Sunday, September 13, 2020

physiousia


Percettivi, cognitivi o linguistico-semiotico.  

La ricezione di contributi fondamentali

suo programma di ricerca - che noi chiamiamo "morfo" - per la scienza e la filosofia contemporanea è un problema affascinante della storia e della sociologia della scienza.  

Si tratta infatti di uno dei più grandi matematici del secolo.

Inoltre ha avvertito di più gli aspetti tecnici della fisica matematica, che dopo hanno profondità come nessun altro nella storia e nella biologia e correnti teoriche.

GIACINTO PLESCIA ESSERE RADURA ABISSALE gi@cinto

 


essere-radurabissale essere-naturabissale essere-physisabissale essere-poiesisabissale natura e topologiabissale dell'eventabissale spazioabissale-mondoabissale'ontologiabissale della presenzabissale  

Fenomenologiabissale tempoabissale  

VIRGINIA TECH Proceedings


Proceedings of the Session on Non-Newtonian Fluid Flow and Heat Transfer : at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University

Proceedings of the session on Non-Newtonian fluid flow and heat transfer at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University

in reference to: Abstracts - Google Books (view on Google Sidewiki)

Saturday, September 12, 2020

sublimiabissale Hölderlin

DISSONANZAbISsALE Hölderlin





È Hölderlin fondAbISsALE o l’abissale fuga degli Dei sul fondo dell’abisso fino al fondo dell’abisso. Al fondo dell’abisso: l’abissale assenza del fondamentAbISsALE nell’abisso che non ha fondo senza essere fondato. 

Deousia fugge gli Dei sono senza soggiorno l’abisso è l’esserAbISsALE qui fondo dell’abisso: EsserAbISsALE di Hölderlin, Hölderlin è là sovraldilà poesia pensante poetante, è HölderlinAbISsALE o Hölderlin è il pensare poetante è l’esserAbISsALE-pensiero-poetante dell’esse-re senza oblio dell’essere o senza-oblio è l’essenza nascosta della poesiAbISsALE di Hölderlin è la storia dell’esserAbISsALE-ontologiAbISsALE-dell’essere: è essere sovrapensierAbISsALE in essere sov-ente sovressenzAbISsALE. L'AbISsALE Hölderlin o l’abisso del poeta Hölderlin: è Hölderlin l’essenzAbISsALE dell'esser-abisso-poetante abisshölderliniano l’abisso è la fuga degli Dei l’abisso dell’abisso È nullAbISsALE Hölderlin si situa al fondo dell’abisso, assenza dell’essenza c’è l’abisso dell’esserAbISsALE. 

giacin-thom isomorfismo e Thom



SPAZIousIA sovrasfereoUsiA ontologia ( con supporto compatto) della fibra :
coomologia zero per tutte le dimensioni , ad eccezione della dimensione k , per
che è isomorfo al gruppo Z dei numeri interi : a causa della assunzione
banalità locali sono definiti come una trave semplice a livello locale al punto di T
vista della teoria di Steenrod , un elemento ^ EIII (B ) opera non banale
in Z , (^ (i) ==- i) se e solo se la corrispondente imbardata rovescia
l'orientamento delle fibre: 

per il fascio E lo spazio è orientabile (come definito
Whitney - Steenrod ), è necessario e sufficiente che il T sistema è semplice .
Più rigorose, trave può essere definito come segue: prima e
cochains del carapace di Cech -Alexander - valore, che
vettori sono presi in famiglia di chiusi ^ A contenuta in un 'come
vediamo nella sezione II  
possono essere considerati on- shell Btramite staffe proiettando su B allora f è la coomologia fascio questa shell.

Il nihil in Filosofia - Testi




una parola per la relazione di essere [ing] l'essenza dell'uomo e per la
essenziale relazione [ Wesensverhältnis ] dell'uomo alla apertura [" vi [DA] "] di
essere [ing] in quanto tale , il termine " esistenza [ Dasein ] "è stato scelto per tale essenziale sfera in cui l'uomo è uomo. 

Ciò è accaduto anche se il termine è usato anche

dalla metafisica di ciò che è venuto per essere chiamato [ existentia essendo]

[ Wirklichkeit ] , la realtà [ realitat ] e obiettività [ Objektivität ], e anche se la
modo di parlare di tutti i giorni [in] tedesco su " menschliche Dasein umano [
] esistenza " si avvale del significato metafisico della parola. 

;giacinto plescia; by gpdimonderose [WorldCat.org] Virginia Tech Proceedings




LinkProceedings of the Session on Non-Newtonian Fluid Flow and Heat Transfer : at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State UniversityProceedings of the Session on Non-Newtonian Fluid Flow and Heat Transfer : at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State UniversityTitle / Author Type Language Date / Edition Publication


Proceedings of the session on non-Newtonian fluid flow and heat transfer at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University 1. Proceedings of the session on non-Newtonian fluid... by James M Ekmann
Proceedings of the session on non-Newtonian fluid flow and heat transfer at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University
by James M Ekmann; J L S Chen; Society of Engineering Science. Meeting; Virginia Polytechnic Institute and State University.;
Book : Conference publication
English

1984

[Blacksburg, Va.?] : Virginia Tech., [1984?]

2. Proceedings of the session on non-Newtonian fluid flow and heat transfer at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University 2. Proceedings of the session on non-Newtonian fluid... by James M Ekmann
Proceedings of the session on non-Newtonian fluid flow and heat transfer at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University
by James M Ekmann; J L S Chen; Society of Engineering Science.;

STORIA DELL' ONTOLOGIA



“ontologia” venne introdotto in filosofia dal filosofo svizzero Jacob Lorhard (Lorhardus), nel suo Ogdoas scholastica del 1606. 

La prima occorrenza in inglese registrata nell’OED
appare nel dizionario del 1721 curato da Bailey, che definisce ontologia come “una
spiegazione dell’essere in Astratto” (“an Account of being in the Abstract”) .

2 Metodi e scopi della ontologia filosofica

I metodi dell’ontologia filosofica sono i metodi della filosofia in generale. Essi
includono lo sviluppo di teorie di ambito più o meno ampio, e la verifica e il
1 Una versione più breve di questo lavoro è pubblicata con il titolo “Ontology” in L.
Floridi (ed.) Blackwell Guide to Philosophy of Computing and Information, Oxford:
Balckwell, 2003, 155-166

deusousia Heidegger Ereignis l'evento Essere




Ereignis l'evento  Essere 
TRA ontologia  Essere Essere storia dell'ontologia "Storia dell'ontologia essere Essere Essenza ( Wesen ) della metafisica. 

Dopo tutto, egli sostiene, non si può adorare una causa sui ( il "Dio" di DOPO Tutto , Sostiene egli, non SI puo adorare UNA causa sui (il "Dio "di Spinoza) , non si può pregare per cadere  in ginocchio dinanzi ad essa, o nella danza e Spinoza ), NE SI puo pregare o Cadere Già in ginocchio dinanzi ad ESSA , danza NELLA o posta fare musica ad esso. tariffa ad Esso musica.

A prima vista questo potrebbe sembrare , ma il vecchio adagio sulla differenza tra A prima vista potrebbe sembrare NB Tutti gli ingredienti, ma il Vecchio adagio Silla Differenza tra il Dio della religione e gli dei dei filosofi. 

phylosophia form di ricerca per bibliografie




form di ricerca per bibliografie

Centro Interdipartimentale per Ricerche di Filosofia Medievale (Univ. Padova)

Centro Internazionale di Studi Bruniani

Centro Unesco Scienze umane

Conoscenza e Cognizione
sito del gruppo teoretico Dipartimento Filosofia Firenze

Contemporary Philosophy of Mind
annotated bibliography

Convegno "Giulio Preti a trent'anni dalla scomparsa"

Eighteenth-Century Resources
filosofia

Plescia Giacinto L' epistemica, il nulla e l'arte







Virginia Tech Proceedings


Proceedings of the Session on Non-Newtonian Fluid Flow and Heat Transfer: at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University  

Proceedings of the Session on Non-Newtonian Fluid Flow and Heat Transfer: at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State UniversityTitle / Author Type Language Date / Edition Publication 

thom




Witten super-simmetriche quantisticousia  

Eventi Essenzialm-ente tali teorie quantistiche di campo deve essere topologia ma, prendendo proprio spunto dalla fisica, da un lato e la topologia, dall'altro, è possibile fare ipotesi e congetture intelligente.  

Vi sono ora numerose prove a favore di molte di queste congetture, alcune delle quali sono stati rigorosamente mediante metodi alternativi. 

Ciò vale ad esempio per i risultati in materia di "ellittico cohomology"  e l'argomento parlerò in dettaglio in questo documento.  

Forse un ulteriore alcune osservazioni devono essere effettuate a rassicurare il lettore scettico.   

Le teorie di campo quantistico di interesse sono intrinsecamente non-lineare  ma la non-linearità  sono di origine naturale, ad esempio, provenienti da gruppi di Lie abeliano-non.  

poiesis Nietzsche e la filosofia greca


 



Impedisce di raggiungere la semplicità di un modello da seguire: 

anime 'd'oro' mezzi e le altre perfezioni dei

Greci, di ammirare in esse cose come il loro riposo in grandezza,la loro disposizione ideale, la loro semplicità sublime questo Nietzsche scrive ne Il crepuscolo degli idoli.

Questa "follia tedesca" è prerogativa dei filologi tedeschi - e qui cita  Nietzsche

Lobeck che aveva rilevato solo "buffonata" del dionisia come sembra che è anche quella di Goethe e Winckelmann

GIACINTO PLESCIA:Val.Comp.Ricercatore M-FIL/02 GIUDIZI COMMISSIONE






FACOLA' DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO, BANDITO CON D.R. N. 7069  

RELAZIONE FINALE 

La Commissione Giudicatrice per la valutazione comparativa a n. 1 posto di ricercatore universitario - settore scientifico-disciplinare M-FiI/02 presso la Facoltà di Lettere e filosofia nominata con Decreto Rettorale n. 3010 del 29/6/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 54 del 9/7/2010. nelle persone di:
Praf. Michele Di Francesco (presidente) Prof. Giovanna Corsi
Prof. Roberto Festa (segretario) 

CANDIDATO: PLESCIA GIACINTO

Dopo la laurea il candidato a partecipato a svariati corsi di perfezionamento su materie filosofiche ed epistemologiche.  

Le pubblicazioni presentate includono diverse monografie a articoli.  

La produzione scientifica del candidato, che verte principalmente sui fondamenti della filosofia della matematica e della fisica.  
La discussione dei titoli ha consentito ai candidato di esporre le linee essenziali delle proprie ricerche. 

Il candidato presenta attestati di partecipazione a corsi di perfezionamento di argomento filosofico.  

Le pubblicazioni presentate includono diverse monografie e articoli in italiano e vertono sulla filosofia della fisica.   

In particolare si affrontano problemi ontologici e fondazionali della meccanica quantistica.  

Il candidato ha discusso i titoli mostrando una padronanza e competenza dei temi trattati nella sua ricerca.

giacinthom ontology di giacinto p.DI MONDEROSE in Poesia

Link  




ist erhaben ... offenbart das Wesen der Gttin ist die Tochter des Seins, der gttlichen Physis, die Tochter von sich selbst ist und sich seine eigene, ja, zeigt sich von selbst, es fliet von selbst, ist pro- Wrfe von ihm selbst in einem Feld Flieder, auf ihre eigenen in einer Lichtung des Basis Glockenblumen gibt die Strahlungsleistung als Kinder der Lichtung leer, leer, frei, verlassen, aufgehoben, vernichtet, gelscht, verdnnt, verdnnt in die ewige Bedeutung der Kinder Gottes ... ...  

GIACINTO PLESCIA Il Sublime gpdimonderose

Link  


ist erhaben ... offenbart das Wesen der Gttin ist die Tochter des Seins, der gttlichen Physis, die Tochter von sich selbst ist und sich seine eigene, ja, zeigt sich von selbst, es flie t von selbst, ist pro-Wrfe von ihm selbst in einem Feld Flieder, auf ihre eigenen in einer Lichtung des Basis Glockenblumen gibt die Strahlungsleistung als Kinder der Lichtung leer, leer, frei, verlassen, aufgehoben, vernichtet, gelscht, verdnnt, verdnnt in die ewige Bedeutung der Kinder Gottes ... ...  

DERRIDA mathesis



 

Nella sua possibilità storica propria, si permette la produzione di questo cambiamento entro la differenza coinvolti in ripetizione;  

questo lo spostamento è senza dubbio carente, ma con un deficit che non è ancora o è già non più, l'assenza, negatività, non-essere, la mancanza, il silenzio.  

IL FULLERENE on YouTube - Doodle Google su Fullerene

Link  




F. MAVROLYCI OPERA MATHEMATICA on http://www.libraweb.net/Documenti/plaquette_main.pdf

Collegamento 






IL SUBLIME katastrofy'sublimy di gp gp in Poesia

Link   



It is sublime ... revealed the nature of the goddess is the daughter of being, the divine physis is the daughter of himself and does his own, yes, reveals itself by itself, it flows by itself, is pro-throws by himself in a field lilac, is based on their own in a glade of bluebells there the radiant being children of the clearing empty, empty, free, deserted, annulled, annihilated, cleared, thinned, thinned in the eternal significance of God's children ...   

children ... children of his want of being pregnant, or that its ontogeny is given by it self or gives it self or gives the resonance the girl being pregnant, which gives light and gives birth to children of being pregnant or being in ecstasy authoring in a field of lilacs hyacinths ...  

There abyssy sublymy

VIRGINIA TECH Abstracts - Google Books








LinkProceedings of the Session on Non-Newtonian Fluid Flow and Heat Transfer : at the 21st annual meeting, Society of Engineering Science, Inc., October 15-17, 1984, Virginia Polytechnic Institute and State University 

Genealogiarum liber - Fabulae - Wikisource TARTARO E GIOVE

Link  




Tartarus ex Tartara procreauit Typhonem immani magnitudine, specieque portentosa, cui centum capita draconum ex umeris enata erant.  

Hic Iouem prouocauit, si uellet secum de regno certare.

Epicuro - Lettera a Erodoto SULLA NATURA




 Testi antichi | Credenze | Relazioni | Storia | Risorse | La filosofia epicurea Lista

Epicuro riassume le dottrine chiave da "Sulla Natura" (di cui solo pochi frammenti sono stati recuperati) in questa lettera a Erodoto.  

In un momento in cui la maggior parte filosofi ancora approvato quello che ammontano a una magica visione del mondo, Epicuro pone esattamente se stesso nel atomistica / tradizione materialistica di Democrito.  

I neutrini a 300 km al secondo il Cern ed il Gran Sasso on Feather - September 22 2011 photo - on Aviary

Link   
  




IL TEAM GUIDATO DA UN ITALIANO 

 - Un team di ricercatori guidato dall'italiano Antonio Ereditato ha registrato che i neutrini, le particelle  più piccole e così sfuggenti da attraversare qualsiasi solido, hanno superato i 300.000 chilometri al secondo.  

Ereditato, che lavora al centro di fisica delle particelle del Cern, ha raccontato che nel corso di tre anni di misurazioni stato verificato che i neutrini si muovono 60 nanosecondi (un tempo infinetesimale) oltre la velocità della luce sulla distanza di 730 km tra Ginevra, sede del Cern, e il Gran Sasso, sede del laboratorio dell'Istituto di Fisica Nazionale (Infn).  

Saturday, September 05, 2020

giacint#39; sublime di giacinto p.DI MONDEROSE in Letteratura

Link  

 







CATULLO

 Link






milibus. et facite haec carta loquatur anus.
omnibus inque locis celebretur fama sepulti.

notescatque magis mortuus atque magis.
nec tenuem texens sublimis aranea telam

in deserto Alli nomine opus faciat.
nam mihi quam dederit duplex Amathusia curam scitis. et in quo me corruerit genere





In our experience, nothing ever really ends.



In our experience, nothing ever really ends. 

When we die, our bodies decay and the material in them returns to the earth and the air, allowing for the creation of new life.  

We live on in what comes after. 

But will that always be the case? 

Might there come a point sometime in the future when there is no “after”? 

La filosofia di Democrito



Ioni

La filosofia di Democrito gli atomi sono eterno e indistruttibile unità la materia, non potranno mai essere trasformato in altro. 

Per quanto riguarda questa domanda fisica moderna ha una posizione precisa contro il materialismo di Democrito e di Platone ed i Pitagorici. 

Le particelle elementari non sono certo eterne e indistruttibile unità di materia , possono effettivamente essere trasformato in altro.

In qualità infatti, se due tali particelle, si muovono nello spazio con una cinetica molto elevata energia, si scontrano, poi molte le nuove particelle elementari possono essere creati dal disponibili energia e le particelle vecchie possono essere sparito in collisione. 

Tali eventi hanno stato spesso osservato e di offrire la migliore prova che tutte le particelle sono realizzati con i stessa sostanza: l'energia. 

I neutrini sono più veloci della luce. Il Cern mette in discussione Einstein - Corriere della Sera













CALLIMACO






Callimaco Cretesi.

Anche una tomba
i Cretesi ti fecero, signore a Neda, la più antica delle Ninfe
che ti portasse a Creta, in una grotta,dove potessi crescere in segreto.

Quando la ninfa abbandonava Cnosso
ti si staccò, divino, l'ombelico:
perciò quella pianura dai Cidonii da allora fu detta Onfalio. 

Coribanti ondeggia fondamenta stende lo schema le fondamenta
Sparta fu la prima,Tera la seconda e la terza la rocca di Cirene.

Friday, September 04, 2020

sean m. young

Posted by Picasa

Picture

Posted by Picasa

angels

gi@cinto





ontologia della physis
317 x 477 - 101k
www.lulu.com
ontophysis
315 x 475 - 14k
www.lulu.com
ontology poiesis
315 x 475 - 139k
www.lulu.com
ontologia della physis, matesis, ...
360 x 480 - 12k - jpg
www.lulu.com
ikona
364 x 475 - 41k
www.lulu.com
sublyme-art ontology sublyme
364 x 475 - 144k
www.lulu.com





gi@cinthom8

[Captured1giacinthom.jpg] [Captured1giacinthom.jpg] [Captured1giacinthom.jpg] [Captured1giacinthom.jpg]